17 maggio 2011 - Il pilota Casey  Stoner (Repsol Honda) è il vincitore del Gran Premio di Francia, svoltosi sul  circuito di Le Mans domenica 15 maggio 2011. Secondo classificato è stato Andrea  Dovizioso (Repsol Honda) seguito da Valentino  Rossi (Ducati Team), posizionatosi al terzo posto. Il campione in carica Jorge  Lorenzo (Yamaha Team) ha concluso la gara in quarta posizione.
Per questo  quarto appuntamento del Campionato del mondo di MotoGP,  sia Stoner che gli altri piloti hanno optato  per il nuovo pneumatico slick per il posteriore con mescola soft Bridgestone; per le gomme moto anteriori  invece è stata scelta una mescola più dura. Al quarto giro Casey Stoner ha  stabilito il  record, raggiungendo poi il miglior tempo totale di gara. Il pilota australiano ha  guadagnato la prima posizione al secondo passaggio ed è riuscito ad aumentare  il vantaggio già nella prima parte di gara, dopo una lotta serrata con Dani  Pedrosa, anche lui della scuderia Repsol Honda. Il  pilota spagnolo, in lotta con Simoncelli (San Carlo Honda Gresini) è caduto alla curva 9, infortunandosi la clavicola. Simoncelli, quinto classificato, ha  subito una penalità di ride-through a causa dell’incidente occorso a  Pedrosa.
Casey Stoner ha affermato di essere partito male ma di aver recuperato fin  dalla prima curva. Ha aggiunto poi che Pedrosa è stato conservativo con il lato  sinistro dei pneumatici  moto, mentre i suoi hanno raggiunto velocemente la temperatura ottimale e  ha voluto recuperare il prima possibile. Stoner ha infine concluso dicendo di  essere molto soddisfatto del rendimento della sua moto. 
Taka Horio,  General Manager di Bridgestone Motorsport, ha mostrato tutta la sua soddisfazione non solo  per via del pubblico, accorso numeroso a questa gara, ma anche per il fatto di  rappresentare l'azienda fornitrice ufficiale di pneumatici  per moto per il Motomondiale. Horio si è poi congratulato  con Stoner e con tutto il team Repsol Honda per il traguardo raggiunto e ha  augurato a Dani Pedrosa una pronta guarigione.
Masao Azuma,  Capo Ingegnere di Bridgestone Motorsport, si è dichiarato soddisfatto della  performance dei pneumatici e della nuova mescola soft utilizzata per le gomme moto posteriori. 
I primi  dieci classificati:
1. Casey Stoner (Repsol Honda Team 
2. Andrea  Dovizioso (Repsol Honda Team 
3. Valentino  Rossi (Ducati Team 
4. Jorge Lorenzo (Yamaha Factory Racing 
5. Marco Simoncelli (San Carlo Honda Gresini 
6. Ben Spies Yamaha (Factory Racing  
7. Nicky Hayden  (Ducati Team  
8. Hiroshi Aoyama (San Carlo Honda Gresini  
9. Hector Barbera (MAPFRE Aspar MotoGP 
10. Karel Abraham (Cardion AB Motoracing) 
Bridgestone Moto
Commenti